
Risultati per 'produzione SAN':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'produzione SAN':
Risultati maggiormente rilevanti:


I Produttori Artigianalità, Trasparenza e Collaborazione. Ecco cosa unisce le 31 aziende aderenti al Consorzio del Prosciutto di San Daniele, che lavorano quotidianamente per garantire un prodotto sano e naturale, che rispetta la tradizione del territorio e le rigide regole del Disciplinare di produzione. Seguici Maestri d’eccellenza


San Giorgio in Bosco (PD) Sito produttivo innovativo ed altamente performante, San Giorgio in Bosco è il polo di eccellenza dove vengono imbottigliate le Bibite Sanpellegrino e gli aperitivi analcolici Sanbittèr. Situato in provincia di Padova, lo stabilimento è il punto di riferimento per le bibite di maggior successo del Gruppo, grazie a ...


Acqua Minerale San Benedetto S.p.A. è una azienda italiana con sede a Scorz ... Nel 2002 chiude un accordo per la produzione e il confezionamento di prodotti Coca Cola per il mercato europeo e l’anno successivo San Benedetto si espande nel mercato spagnolo con l’acquisizione della società Parque la Presa che produce, ...
Altri risultati:


San Marco è parte di San Marco Group, azienda leader in Italia nella produzione e distribuzione di pitture e vernici. Prima colorificio ed ora brand di un importante gruppo, San Marco vanta oltre 80 anni di storia ed è presente in tutto il territorio nazionale e internazionale con un network di rivenditori specializzati.


Prosciutto di San Daniele (DOP) è un prosciutto crudo stagionato riconosciuto prodotto a Denominazione di Origine dal 1970 dallo Stato italiano con la legge n. 507 e dal 1996 dall' Unione europea come prodotto a denominazione di origine protetta (DOP) perché le sue caratteristiche sono dovute al particolare ambiente geografico, che include fatto...


Più della storia e delle belle parole a parlare per l'azienda sono i numerosi e prestigiosi cantieri portati a termine. Ospedali, centri commerciali, hotel, banche, industrie e università di tutta Italia si sono affidate a Coisystem per portare a termine i propri cantieri.


La produzione di San Carlo, infatti, comprende sacchetti che variano dai 25 a 1000 grammi, e che dunque richiedono patatine di dimensioni differenti.